Cerimonia ufficiale dell’80° Anniversario della Liberazione a Verona

Programma della Cerimonia


Ore 9.45

Raduno convenuti in Piazza Bra;

Ore 10.00

Cerimonia Alza Bandiera (Piazza Bra vicino al Monumento di Vittorio Emanuele), Autorità, banda musicale di Grezzana, Bandiere.
Deposizione delle Corone:

  • al Monumento “A tutti i Caduti di tutte le Guerre”;
  • al Monumento al Partigiano;
  • alla Targa dei Deportati nei Campi di Sterminio.

Formazione del corteo
Arrivo in Piazza F. Viviani; deposizione delle Corone alle targhe che ricordano i Caduti Militari e la Battaglia in difesa del Palazzo delle Poste;
Deposizione della Corona alla targa presso la Sinagoga a ricordo della Medaglia d’Oro Rita Rosani;
Proseguimento del corteo sino all’inizio di Piazza Bra;
Il corteo si dirigerà in zona Liston davanti alla statua equestre (in caso di pioggia nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia);

Lettura Motivazione conferimento Medaglia d’oro al Valor Militare alla città di Verona;

Intervento del Sindaco di Verona, del Prefetto di Verona e del Presidente della Provincia;
Intervento della Presidente della Consulta Studentesca e della Presidente del Consiglio degli studenti dell’Università di Verona;
Intervento dell’Oratore Ufficiale, Paolo Pagliaro, giornalista e autore televisivo;

Chiusura della Cerimonia


Ore 18.00

Ammaina Bandiera in Piazza Bra

Dove

  • Piazza Bra – Verona

FONTE: https://www.comune.verona.it

Enable Notifications OK No thanks